Sabato 22 settembre alle h 20,00 il Museo Archeologico nazionale di Cagliari organizza la serata “A cena con Efisio. Un banchetto nella Sardegna romana”.
Nell’ambito delle iniziative legate alla mostra “Efisio. Martirizzato dai romani, santificato dai cristiani, venerato dai contemporanei”, in occasione dell’apertura notturna del Museo per le Giornate Europee del Patrimonio, l’associazione culturale Edukarel Onlus, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Cagliari e di Pula e con l’Osteria Ricercato, presenterà una degustazione dal titolo “Ab ovo usque ad mala” (Orazio, Satire).
Nell’ambito delle iniziative legate alla mostra “Efisio. Martirizzato dai romani, santificato dai cristiani, venerato dai contemporanei”, in occasione dell’apertura notturna del Museo archeologico di Cagliari per le Giornate Europee del Patrimonio, l’associazione culturale Edukarel Onlus, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Cagliari e di Pula e con l’Osteria Ricercato, presenterà una degustazione dal titolo “Ab ovo usque ad mala” (Orazio, Satire).
Le pietanze servite, accompagnate dalla spiegazione dell’archeologa Francesca Piu, saranno le seguenti:
-In Ovis Apalis: uovo sodo condito con salsa verde in agrodolce a base di mandorle, pinoli, miele e aceto – Ricetta Apicio
-Libum: pagnotta di farina di farro e formaggio cotta su foglia di alloro – Ricetta Catone
-Puls punica: polenta di farro – Ricetta Catone – con carne conservata con vino, miele e sale
-Dolce di mela cotogna – cotognata oppure frutta fresca
Accompagneranno la degustazione i vini delle Cantine di Dolianova.
La degustazione sarà l’occasione per immaginare le pietanze di un banchetto che Efisio, soldato nella Sardegna romana tra III e IV secolo, potrebbe aver verosimilmente assaggiato.
E’ necessaria la prenotazione via mail, all’indirizzo:
pm-sar.prenotmuseoarcheo.ca@beniculturali.it
L’inizio della cena-degustazione sarà alle h 20,00.
La degustazione sarà compresa nel prezzo del biglietto del costo di 1€.