La mostra “Efisio. Martirizzato dai romani, santificato dai cristiani, venerato dai contemporanei” ha ricevuto il riconoscimento del marchio “Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018”.
L’anno Europeo si articola in tantissime iniziative ed eventi che “durante tutto l’anno celebreranno, a livello locale, regionale, europeo e internazionale, il patrimonio culturale europeo nella ricchezza della sua diversità, scoprendo attraverso di esso una cultura e una storia europea comune e connessa”.
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) promuoverà le iniziative che contribuiscono a perseguire gli obiettivi dell’Anno, ossia incoraggiare tutti a scoprire e lasciarsi coinvolgere dal patrimonio culturale dell’Europa rafforzando il senso di appartenenza a un comune spazio europeo, senza dimenticare che il patrimonio europeo è ovunque “nelle nostre città, nei paesi, nei paesaggi rurali, nei monumenti, nei paesaggi, nei siti archeologici, nell’arte e nella letteratura, nei film, nelle canzoni, nei saperi tradizionali, nelle collezioni di musei, di archivi e di biblioteche, nel cibo, nei vini…
“Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro”, questo lo slogan dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale.